ELEZIONI REGIONALI SARDEGNA
25 FEBBRAIO 2024

Chi sono

Nata a Sorgono 41 anni fa, vivo a Cagliari. Sono giornalista e da anni mi impegno come attivista in campagne per i diritti civili, il diritto allo studio, per la parità di genere e contro ogni diseguaglianza. Madre di Giosuè e Aleni, consigliera comunale di opposizione a Cagliari dal 2019. Dal 2023 faccio parte della Direzione Nazionale del Partito Democratico.

Il mio programma

Eventi

25 FEBBRAIO
dalle 06.30 alle 22.00

Elezioni regionali 2024

🗳️ vota Alessandra Todde
❌ barra PD –  Partito Democratico
✍🏻 scrivi Camilla Soru

Armungia; Assemini; Ballao; Barrali; Burcei; Cagliari; Capoterra; Castiadas; Decimomannu; Decimoputzu; Dolianova; Domus de Maria; Donori; Elmas; Ecalaplano; Escolca; Esterzili; Gergei; Gesico; Goni; Guamaggiore; Guasila; Isili; Mandas; Maracalagonis; Monastir; Monserrato; Muravera; Nuragus; Nurallao; Nuraminis; Nurri; Orroli; Ortacesus; Pimentel; Pula; Quartu Sant’Elena; Quartucciu; Sadali; Samatzai; San Basilio; San Nicolò Gerrei; San Sperate; San Vito; Sant’Andrea Frius; Sarroch; Selargius; Selegas; Senorbì; Serdiana; Serri; Sestu; Settimo San Pietro; Seulo; Siliqua; Silius; Sinnai; Siurgus Donigala; Soleminis; Suelli; Teulada; Ussana; Uta; Vallermosa; Villa San Pietro; Villanova Tulo; Villaputzu; Villasalto; Villasimius; Villasor; Villaspeciosa

23 FEBBRAIO
ore 18:00

Festa di chiusura campagna elettorale Alessandra Todde
Fiera di Cagliari, Sala “A. Pasolini”

22 FEBBRAIO
ore 21.00

Intervista Radar
Videolina

22 FEBBRAIO
ore 19.30

Chiusura campagna elettorale
Sede Elettorale, Viale Regina Margherita 30-32, Cagliari

21 FEBBRAIO
ore 19:30

Ad Alta Voce per i diritti
Sede Elettorale, Viale Regina Margherita 30-32, Cagliari

20 FEBBRAIO
ore 20:00

Evento pubblico con Elly Schlein e Alessandra Todde
Teatro Massimo, Viale Trento 9, Cagliari

20 FEBBRAIO
ore 18:00

Diritto alla salute e alla mobilità: le proposte per la comunità
Sede Soccorso Su Planu, via Boiardo 27, Cagliari

19 FEBBRAIO
ore 18:00

Ad Alta Voce per il Futuro: innovazione, attratività, digital workers 
Sede Elettorale, viale Regina Margherita 30/32, Cagliari

18 FEBBRAIO
ore 12:00

Capoterra: quali esigenze e opportunità? 
Exò – Ex Oratorio, Poggio dei Pini,

17 FEBBRAIO
ore 18:00

Ad Alta Voce per Isili: incontro su sanità territoriale e territorio
Sala del Centro Sociale, Corso Vittorio Emanuele 86, Isili

16 FEBBRAIO
ore 19:30

Ad Alta Voce per Quartu Sant’Elena
Antica Casa Olla, via Eligio Porcu 29, Quartu Sant’Elena

15 FEBBRAIO
ore 18:00

Ad Alta Voce per l’Istruzione
Sede elettorale, viale Regina Margherita 30, Cagliari

13 FEBBRAIO
ore 18:00

Giustizia sociale: politiche di comunità e mobilità sostenibile
via 1° maggio, 10 (fronte Chiesa Don Bosco), Selargius

9 FEBBRAIO
ore 18:00

Ad Alta Voce per Siliqua
Saletta Monte Granatico, via Umberto 25, Siliqua

8 FEBBRAIO
ore 18:00

Ad Alta Voce per la Salute
Sede elettorale, Viale Regina Margherita 30, Cagliari
Evento FB

Inaugurazione sede elettorale
Viale Regina Margherita 30, Cagliari

3 FEBBRAIO
ore 18:30

Ad Alta Voce per Ussana
Sala ex canadian, Via Roma 167, Ussana

28 GENNAIO
ore 18:00

Evento pubblico coalizione candidata presidente Todde
Antica Casa Olla, Via Eligio Porcu 29, Quartu Sant’Elena

27 GENNAIO
ore 15:00

Incontro della candidata presidente Todde con operatori dello spettacolo
Exma, Via San Lucifero 71, Cagliari

ore 18:00

Evento pubblico Coalizione candidata Presidente Todde
Fiera di Cagliari, Padiglione D, Via Diaz 221, Cagliari

19 GENNAIO
ore 18:00

Apertura Campagna Elettorale
Sa Manifattura, V.le Regina Margherita 33, Cagliari

News dai miei canali social

1 month ago

Camilla Soru
Call center: una battaglia di dignità per i lavoratori.Con il lavoro non si scherza. Siamo tutte e tutti insieme per difendere la dignità di migliaia di lavoratori dei #callcenter, in Sardegna e in tutta Italia, penalizzati da un contratto che peggiora drasticamente le loro condizioni economiche e professionali.Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale firmato dal sindacato Cisal, fortemente contestato dai lavoratori, ha portato a un netto peggioramento delle condizioni contrattuali: blocco degli stipendi, dimezzamento dei permessi, cancellazione degli scatti di anzianità e assenza di qualsiasi clausola sociale. Una situazione inaccettabile, frutto di un accordo che favorisce le aziende a discapito dei dipendenti.A peggiorare il quadro è il ruolo di Asso Contact, l’associazione che rappresenta le imprese del settore e che ha siglato il contratto con Cisal, beneficiando di un contributo contrattuale di 300.000 euro annui. In Italia, ad oggi, non esiste una legge che impedisca tali manovre, lasciando spazio a contratti che riducono il costo del lavoro in modo indiscriminato.Chiediamo ufficialmente a Enel di abbandonare Asso Contact e dare un segnale forte: il lavoro non può essere oggetto di contrattazione al ribasso. Se Enel dovesse sfilarsi crollerebbe tutto l’appalto e si aprirebbe una nuova prospettiva per questi lavoratori.L’articolo 12 degli accordi di Enel prevede che le società appaltatrici debbano applicare le stesse condizioni contrattuali. Tuttavia, il nuovo CCNL firmato da Asso Contact crea un pericoloso precedente che rischia di abbassare gli standard per tutti i lavoratori del settore.È tempo di colmare il vuoto normativo che permette la sottoscrizione di contratti pirata. Il #PartitoDemocratico sarà in prima linea per garantire che i diritti dei lavoratori siano tutelati e che nessuno venga lasciato indietro. ... See MoreSee Less

3 months ago

Camilla Soru
COMUNICATO STAMPA – GRUPPO PD CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA GLENCORE ABBANDONA IL TERRITORIO: IL GRUPPO PD AL FIANCO DI LAVORATRICI, LAVORATORI E DEL SULCIS IGLESIENTELa chiusura della linea di produzione dello zinco nello stabilimento della Portovesme Srl, decisa unilateralmente da Glencore, rappresenta un grave atto di irresponsabilità sociale e un colpo mortale per il futuro del Sulcis Iglesiente. Oltre 1.200 lavoratori, tra dipendenti diretti e dell’indotto, rischiano di perdere il proprio lavoro.Dopo anni di crisi industriale, questa scelta dettata da mere logiche di profitto rischia di cancellare definitivamente il tessuto economico e sociale del territorio. Non è solo una questione di posti di lavoro, ma un attacco alla dignità di intere famiglie, al futuro delle giovani generazioni e alla sopravvivenza di una comunità già duramente provata.Il Gruppo PD condanna con forza l’atteggiamento predatorio di Glencore, che dimostra ancora una volta il suo totale disinteresse per il benessere delle lavoratrici e dei lavoratori, utilizzando il Sulcis Iglesiente come una terra da sfruttare e poi abbandonare senza alcuna responsabilità.Non accetteremo questa ingiustizia e sosterremo con determinazione la Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, nelle sue interlocuzioni con il Governo. Chiediamo all’esecutivo nazionale interventi immediati su tre fronti essenziali:1.⁠ Imporre a Glencore il rispetto degli impegni presi con il territorio, attraverso la revisione delle concessioni e dei benefici ottenuti.2.⁠ Garantire la piena tutela dei lavoratori, con l’attivazione immediata degli ammortizzatori sociali e un piano straordinario di riconversione e riqualificazione professionale.3.⁠ Promuovere un tavolo permanente di crisi, coinvolgendo istituzioni locali, nazionali e parti sociali per definire un percorso di rilancio industriale sostenibile per il Sulcis Iglesiente.Non possiamo permettere che le multinazionali agiscano senza pagare le conseguenze delle loro scelte. Il Sulcis Iglesiente non è terra di conquista, ma una comunità viva, che merita rispetto e futuro.Il Gruppo PD è al fianco delle lavoratrici, dei lavoratori e delle loro famiglie, così come di tutti i cittadini del Sulcis Iglesiente, in questa battaglia per la giustizia sociale. Glencore deve sapere che non ci fermeremo finché non si assumerà piena responsabilità delle proprie azioni.IL GRUPPO PD – CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA ... See MoreSee Less

Seguimi su

Contatti

Lasciami un messaggio


    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    Dove mi trovi

    V.le Regina Margherita 30/32,
    Cagliari

    Piazza Gramsci 18,
    Cagliari